DISCLAIMER
L’accesso alle pagine del sito web Informaplus.eu implica per l’utente l’accettazione delle seguenti condizioni.
L’intero contenuto delle pagine web, comprensivo di testi e immagini, è di esclusiva proprietà di Liguria Ricerche S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, distribuzione, memorizzazione o altra utilizzazione è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta da parte di Liguria Ricerche spa o altro accordo specifico fra le parti. Liguria Ricerche S.p.A. consente all’utente di memorizzare o stampare estratti delle pagine web di questo sito solo ed esclusivamente per uso personale.
Liguria Ricerche S.p.A. ha fatto ogni ragionevole sforzo affinché le informazioni fornite sul sito Internet fossero corrette al momento del loro inserimento, tuttavia il sito internet potrebbe contenere inesattezze od errori.
Le pagine web di questo sito sono periodicamente aggiornate, Liguria Ricerche S.p.A. non si assume però alcuna responsabilità in relazione alla completezza e all’aggiornamento delle informazioni contenute nel sito. Liguria Ricerche S.p.A. non si assume inoltre alcuna responsabilità per eventuali manipolazioni del sito effettuate da terzi su cui non abbia possibilità di esercitare diretto controllo.
Ogni rischio connesso all’uso e all’esplorazione del sito è a carico dell’utente. Liguria Ricerche S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in relazione ad eventuali danni che possano derivare all’attrezzatura informatica dell’utente a seguito dell’accesso, dell’uso o dello scaricamento di materiali presenti su queste pagine web.
Le informazioni, le descrizioni, i disegni e i contenuti presenti sul sito sono suscettibili di variazione anche senza preavviso e totalmente privi di valore negoziale, contrattuale o di garanzia, senza alcuna forza vincolante. Non può, pertanto, derivare alcun tipo di responsabilità sia di natura pre-contrattuale, contrattuale ed extra-contrattuale in capo a chi, direttamente o indirettamente, per iscritto o oralmente, abbia fornito dette informazioni, dati, descrizioni, illustrazioni e contenuti.
PRIVACY POLICY
In questa sezione si descrivono le modalità di gestione del sito web Informaplus, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (nel seguito indicato come Codice sulla privacy) a coloro che interagiscono con i servizi web di Informaplus accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.informaplus.eu corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. L’informativa è resa solo per il sito web di Informaplus e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
A seguito della consultazione di questo sito possono essere raccolti dati personali degli utenti, in quanto persone fisiche o persone giuridiche o altri organismi interessati ai nostri servizi e che, per tale scopo, inviano specifiche richieste tramite il servizio di posta elettronica o compilando eventuali moduli disponibili sul sito.
Liguria Ricerche S.p.A. – titolare del trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del Codice sulla privacy – avente sede in Via XX Settembre 42 – Genova, tratterà i dati così raccolti esclusivamente al fine di evadere le richieste espressamente avanzate dall’utente. I dati non saranno diffusi al pubblico. Potrebbero essere comunicati a terzi, autonomi titolari del trattamento, soltanto se strettamente strumentale al servizio richiesto dall’utente.
Luogo di trattamento dei dati
Il trattamento di dati connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della società titolare.
Tipi di dati trattati
Dati forniti volontariamente dall’utente: la richiesta di invio di posta elettronica agli indirizzi indicati nell’apposita sezione del sito web comporta la successiva acquisizione di alcuni dati personali del richiedente, compreso l’indirizzo e-mail del richiedente, necessario per rispondere alle richieste. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per questi particolari servizi a richiesta.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet, che risulta basata sul protocollo TCP/IP. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori.
In questa categoria di dati rientrano gli “indirizzi IP” o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito web e pertanto messi a disposizione dell’autorità giudiziaria per fini connessi alle indagini: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di pochi giorni.
Cookies
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sull’elaboratore dell’utente e vengono di norma cancellati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server web di Informaplus) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I predetti cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non acquisiscono dati personali identificativi dell’utente.
Facoltatività del conferimento dei dati personali
Non vi è alcun obbligo di conferimento dei dati personali. Pur tuttavia, qualora l’utente compili moduli o invii messaggi di posta elettronica per ottenere risposte a quesiti sui nostri servizi, alcuni dati quali nome e cognome o ragione sociale, dati di recapito telefonico o postale, e-mail sono indispensabili per espletare il servizio richiesto e sono, pertanto, da considerarsi obbligatori.
Modalità del trattamento e misure di sicurezza
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non, per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, ivi compreso il mantenimento dei successivi rapporti con l’utente derivanti dalla sua richiesta. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In particolare, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all’utente navigatore, i dati vengono crittografati tramite una tecnologia di sicurezza chiamata Secure Sockets Layer, abbreviata in SSL. La tecnologia SSL codifica le informazioni prima che queste vengano scambiate via Internet tra l’elaboratore dell’utente ed i sistemi centrali di, rendendole incomprensibili ai non autorizzati e garantendo in questo modo la riservatezza delle informazioni trasmesse.
L’utilizzo dell’SSL richiede peraltro un browser compatibile in grado di eseguire lo “scambio” di una chiave di sicurezza avente una lunghezza minima di 128 bit., necessaria per stabilire la predetta connessione sicura con i sistemi centrali di Informaplus.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali (“interessati”), raccolti per le finalità e secondo le modalità illustrate, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi dell’art. 7 del Codice sulla privacy.
L’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le eventuali richieste vanno rivolte a info@informaplus.eu.