Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università degli Studi di Torino, insieme a IPLA S.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), grazie al supporto del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (nell’ambito della misura 1), realizzerà corsi di formazione in campo forestale, insieme a iniziative di comunicazione ed informazione. Quest’attività si muove in sintonia con gli obiettivi di InformaPlus, in quanto volta a rafforzare il settore forestale a partire dalla formazione individuale e rendendo pertanto possibile una sinergia con le attività di progetto.

A seconda dei temi trattati, i corsi DISAFA saranno tenuti da docenti universitari specializzati in materia, e vedranno la partecipazione di tecnici forestali esperti per le componenti più pratiche. Le parti gestite da IPLA, invece, avranno come formatori i tecnici forestali dell’istituto stesso e alcuni liberi professionisti esperti. Le attività formative sono state inserite nel Catalogo di Formazione della Federazione Ordini Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Nel 2018 sono previsti otto corsi ( i cui dettagli si possono trovare sul sito di Regione Piemonte ) e due seminari.