Nell’ambito del progetto Interreg Alcotra INFORMA PLUS e delle proprie politiche di settore, martedì 10 dicembre 2019, presso la Sala Cristoforo Colombo di via Fieschi 15, Regione Liguria, in collaborazione con le strutture tecniche di partenariato, realizza un incontro formativo dedicato ai diversi soggetti che prestano consulenza alle imprese e agli operatori forestali.

L’incontro tecnico formativo è dedicato ai nuovi strumenti di qualificazione e valorizzazione delle imprese e degli operatori forestali della Liguria.

Sono stati richiesti 0,344 Crediti Formativi Professionali (CONAF).

Di seguito il programma:

Ore 9:45  – Registrazione partecipanti

Ore 10:00  – Apertura dei lavori. Dr. Federico Marenco, Dirigente del Settore Politiche delle aree interne, antincendio, forestazione, parchi e biodiversità

Ore 10:05 – Presentazione dell’Albo sperimentale delle Imprese Forestali della Liguria. Finalità,
requisiti, procedure e modalità di iscrizione, interazioni con la normativa e la programmazione (es. PSR, Dovuta Diligenza) e prossime tappe. A cura di Damiano Penco – Regione Liguria
Ore 10:20 – Utilizzo dell’applicativo TAIF (Albo Imprese Forestali Transfrontaliero) –
prerequisiti, modalità e procedure operative per l’iscrizione di un’impresa sull’applicativo
transfrontaliero. A cura di Stefano Picco – consulente di Liguria Ricerche S.p.A.

Ore 10:50 – Presentazione della sezione del portale www.agriligurianet.it e del sito del progetto
www.informaplus.eu dedicate all’Albo delle Imprese e all’Elenco degli Operatori Forestali. A cura
di Stefania Rossetto – Liguria Ricerche S.p.A.

Ore 11:00 – Analisi degli strumenti di qualificazione delle imprese e di formazione forestale in
Piemonte – Risultati di una applicazione decennale. A cura di Simone Blanc – Università degli Studi
di Torino (DISAFA)

Ore 11:20 – Presentazione dell’Elenco degli operatori forestali. Finalità, procedure e modalità di
utilizzo dell’applicativo. A cura di Luigi Spandonari – Regione Liguria

Ore 11:45 – Strumenti e potenzialità di applicazione dell’apprendistato nel settore forestale. A cura
di Stefano Picco – consulente di Liguria Ricerche S.p.A.

Ore 12:00 – Presentazione della APP “INFORMAPLUS”, manuale del boscaiolo multimediale, e
della APP “Cantieri forestali sicuri” A cura dello staff di progetto

Ore 12:10 – Spazio per domande e dibattito

Ore 12:30 – Conclusioni e ringraziamenti

 

Programma incontro 10/12/2019

 

Presentazioni

Regione Liguria: INFORMAPLUS-ELENCO OPERATORI FORESTALI

Università di Torino – DISAFA: Blanc_10.12.2019

Regione Liguria: Albo imprese dicembre 2019

Presentazione dei materiali e dei siti: