Nell’ambito del programma Interreg V-A ALCOTRA, Regione Liguria, grazie al progetto INFORMA PLUS organizza il 5 ottobre 2019 a Cosio di Arroscia (IM) un evento gratuito e aperto al pubblico ( previa iscrizione ), per diffondere l’importanza del ruolo dell’operatore forestale nella gestione attiva del patrimonio boschivo.
La giornata sarà incentrata sulla dimostrazione di tecniche e macchinari usati nelle utilizzazioni boschive da operatori esperti e formati.
Il cantiere sarà allestito lungo la Strada Provinciale 1, nel tratto compreso tra San Bernardo di Mendatica e Nava.
L’evento prevede la visita guidata a diverse piazzole, in cui saranno simulate fasi lavorative tipiche del cantiere forestale, per questo Regione Liguria doterà tutti gli iscritti di un casco di sicurezza e di un gilet ad alta visibilità.
Si richiede un comportamento attento ed un abbigliamento adeguato con calzature chiuse e simili a quelle antinfortunistiche .
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione entro il 4 ottobre 2019 direttamente al seguente link
Al termine dell’evento verrà offerto un rinfresco con prodotti locali tipici.
Per chi avesse difficoltà a recarsi sul sito del cantiere con mezzi propri, verrà organizzato a Pieve di Teco un servizio di navetta per il cantiere con ritrovo alle ore 8:15. Il servizio sarà attivato solo se verrà raggiunto il numero minimo di richieste. La necessità di usufruire del trasporto dovrà essere segnalata al momento dell’iscrizione.