En.A.I.P Piemonte, formati 15 nuovi istruttori nel settore forestale
Nell’ambito del progetto di cooperazione italo-francese Informa Plus, è stato realizzato da luglio 2017 a dicembre 2018 un corso per [...]
Nell’ambito del progetto di cooperazione italo-francese Informa Plus, è stato realizzato da luglio 2017 a dicembre 2018 un corso per [...]
Nell’ambito del progetto di cooperazione italo-francese Informa Plus, è stato completato nel 2018 un corso per Istruttori forestali volto a qualificare una figura [...]
Le attività del IV Congresso nazionale di Selvicoltura sono state aperte lunedì 5 novembre dal ministro per l’Ambiente Sergio Costa e [...]
Ormea. La scuola forestale di Ormea ha sede in Piemonte, ma ogni anno è frequentata da studenti che, almeno per il [...]
I.P.L.A. (Istituto Piante da Legno ed Ambiente Servizio Formazione forestale e ambientale Torino, Italia) ha realizzato un bellissimo video con [...]
Il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino e la Regione Piemonte organizzano due giornate formative sperimentali su [...]
Ha compiuto due anni il Consorzio Forestale Alpi Liguri, battezzato il 27 ottobre 2016 presso la Sala Consiliare del Comune di Pigna con Daniela [...]
Sono stati recentemente pubblicati due importanti articoli prodotti nell’ambito del progetto Informa Plus, entrambi concorrono a delineare le esigenze degli operatori e [...]
A Torino si svolgerà il IV Congresso nazionale di Selvicoltura organizzato dall’ Accademia Italiana di Scienze Forestali con la collaborazione [...]
Questa settimana altre tre aspiranti istruttori forestali, nell'ambito del corso formativo organizzato nell'ambito del progetto Alcotra Informa Plus, stanno svolgendo [...]