


Cos’è INFORMA PLUS
Le Alpi Occidentali presentano un’estesa superficie forestale, in alcune regioni superiore al 50%: una risorsa ed un’opportunità di lavoro per le popolazioni transfrontaliere.
Le imprese che eseguono le operazioni forestali devono far fronte alla diminuzione della redditività, alla difficoltà della meccanizzazione in montagna e spesso alla scarsa considerazione del loro ruolo sociale da parte dell’opinione pubblica.
INFORMA PLUS intende migliorare le condizioni di lavoro innalzando la professionalità e la competitività delle imprese, gli standard di sicurezza delle operazioni in bosco, la qualità degli interventi forestali e la divulgazione al grande pubblico del ruolo dell’operatore forestale professionale.
L’incremento degli standard formativi delle imprese e degli operatori forestali avrà positive ripercussioni sulla gestione sostenibile del territorio.
Notizie | Actualités
En.A.I.P Piemonte, formati 15 nuovi istruttori nel settore forestale
Nell’ambito del progetto di cooperazione italo-francese Informa Plus, è stato [...]
Nuovi Istruttori forestali e un seminario con tutte le novità
Nell’ambito del progetto di cooperazione italo-francese Informa Plus, è stato completato [...]
Foreste protagoniste, il bilancio del Congresso nazionale di selvicoltura di Torino
Le attività del IV Congresso nazionale di Selvicoltura sono state [...]